Vantaggi esclusivi prenotando direttamente su questo sito.
Ricetta povera per eccellenza, inventata per riutilizzare il pane secco, si è trasformato in uno dei piatti simbolo delle ricette del Trentino Alto Adige
Conoscete i segreti e la ricetta del piatto più famoso della cucina trentina?
No?
Non preoccupatevi, ve li insegniamo noi. Con il breve (e divertente) corso di canederli dello Chef Paolo.
Ricetta povera per eccellenza, inventata per riutilizzare il pane secco, si è trasformato in uno dei piatti simbolo delle ricette del Trentino Alto Adige: il Canederlo. Ne esistono mille varianti e tutti possono inventare la loro. Ogni nonna Trentina ha la sua ricetta, custodita gelosamente. Dettagli che trasformano una pallina di pane in una prelibatezza.
In Trentino il canederlo è così famoso che con la ricetta ci hanno fatto anche una canzone:
https://www.youtube.com/watch?v=D0hubjnlK-w
I canederli sono semplici e divertenti da preparare e, all’Active Hotel Olympic, se volete ve li possiamo insegnare. Gli ospiti che hanno seguito il corso di Paolo, si sono sempre divertiti un mondo e si sono portati a casa un vero pezzo di Trentino.
Il più famoso in Val di Fassa è il canederlo allo speck, al formaggio o agli spinaci. Le variati però sono infinite. I miei preferiti sono i canaderli di fegato. Plua! – direte voi. Vi assicuro che sono una delizia (a me il fegato non piace). Delicati e con un sapore da leccarsi i baffi.